FOCUS

Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania


bufali


ll “Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania” è stato approvato dall’Amministrazione regionale con delibera di Giunta n. 104 dell’8 marzo 2022, successivamente integrata con delibera n. 261 del 24 maggio 2022.  

Il Programma ha come obiettivo intermedio la diminuzione della prevalenza di brucellosi (BRC) e tubercolosi (TBC) puntando alla loro successiva eradicazione in Campania (obiettivo finale).

Il Programma ha ricevuto il via libera dalla Direzione generale Salute della Commissione europea e dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

Nel corso dell’elaborazione del Programma sono state consultate le quattro organizzazioni riconosciute al Tavolo Verde (Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri) e quelle presenti al Tavolo Agroalimentare (Ris Bufala, Associazione Regionale Allevatori Campania e Molise, Associazione Nazionale Allevatori Specie Bufaline), nonché altri sindacati e associazioni quali Altragricoltura, Amici della Bufala, Associazione Tutela della Bufala Mediterranea, Lega Bufalina e Coordinamento Unitario Difesa del Patrimonio Bufalino.

Il Programma è immediatamente operativo e comprende anche gli interventi che il Consorzio Generale per la Bonifica del Bacino del Volturno dovrà attuare per favorire un miglior drenaggio delle aziende. Sono previsti interventi straordinari di pulizia, risagomatura dei canali di bonifica e efficientamento degli impianti di prosciugamento meccanico nel comprensorio di competenza associati alla costruzione di vasche di fitodepurazione lungo il tracciato dei canali.

Materiali

scarica il volume (pdf 1.1 Mb)


Conferenza stampa di presentazione del Programma (Napoli, 03.05.2022)

Conferenza stampa 3 maggio 2022: presentazioni dei relatori (zip 10.1 Mb)

Playlist video

Comunicato stampa finale