News 2024

Guida - Catalogo delle aziende vitivinicole, vinicole ed enoturistiche della Campania - edizione 2024/2025

bando di partecipazione


amorini pompeiani

[07.06.24] I termini per la partecipazione sono stati prorogati al 22 giugno 2024.


La Guida edizione 2024-2025 - rinnovata nei contenuti, per offrire informazioni più saldamente ancorate ai territori e alle tradizioni locali – sarà redatta sulla base delle informazioni fornite dalle aziende vinicole e vitivinicole partecipanti al bando, che inoltre provvederanno a fornire due tipologie di vini ed uno spumante alle Commissioni Degustatori AIS Campania appositamente formate ed operanti a titolo gratuito. I prodotti inviati saranno opportunamente resi anonimi prima delle operazioni di degustazione.

I vini presentati per l’inserimento in Guida dovranno essere vini DOP e IGP campani o spumanti e disponibili in commercio nell'anno 2024.

Il livello qualitativo dei vini sarà individuato dalle Commissioni competenti e i vini con una valutazione al di sotto di 65 centesimi non saranno inseriti in Guida. Ogni azienda partecipante e ammessa sarà presente nel volume con una pagina dedicata, recante le informazioni fondamentali della cantina e dei vini proposti.

Per ciascun vino/spumante presentato e ammesso sarà inserita in Guida una descrizione sensoriale realizzata in esclusiva dai sommelier dell’Ais Campania.

Oltre alla Guida cartacea, si prevede la pubblicazione di una versione digitale, in grado di offrire un servizio di geolocalizzazione della sede aziendale attraverso lo smartphone (attraverso la funzionalità del QR Code fornito dalle aziende aderenti e che tra l’altro prevede la geolocalizzazione sulle mappe).

Alle aziende partecipanti sarà anche richiesto di indicare l’iscrizione all’elenco regionale degli enoturismi e/o la possibilità di visite aziendali.

Sarà dato ampio spazio nella guida alle informazioni legate alle attività enoturistiche.

La partecipazione all' iniziativa è riservata alle aziende vinicole, vitivinicole ed enoturistiche che hanno sede operativa in Campania, regolarmente iscritte alla CCIAA di competenza.

Ogni cantina campana può partecipare all'iniziativa proponendo un massimo di due vini più uno spumante.

I campioni, in numero di 3 bottiglie per ciascuna delle due tipologie di vino prescelte e per lo spumante eventualmente proposto dovranno, contestualmente all’invio dell’istanza di partecipazione, essere inviati alla sede dell'AIS Campania: Via Caduti di Nassirya, snc, Victoria Park, 81055 Santa Maria Capua Vetere (Ce) - tel 0823 345188 entro il 22 giugno 2024, avendo cura di indicare sul cartone la seguente dicitura "CAMPIONI PER GUIDA VINI CAMPANIA 2024/2025".

La partecipazione alla Guida non comporta alcun onere finanziario a carico delle aziende.

Le imprese dovranno inoltre inviare a mezzo mail all'indirizzo guidavinicampania@gmail.com entro il 22 giugno 2024 i seguenti documenti:

  1. Domanda firmata (modello scaricabile qui di seguito)
  2. Scheda tecnica compilata ((modello scaricabile qui di seguito)
  3. Immagini delle etichette relative ai due vini presentati più eventuale etichetta spumante;
  4. logo aziendale;
  5. una foto (es. cantina, vigneto) che verrà pubblicata in guida;
  6. Codice QR Code in formato digitale (se posseduto dall’azienda)
  7. documento di identità.

Per la pubblicazione nella pagina di pertinenza all'interno della Guida, i file di cui ai punti 3 e 4, dovranno essere preferibilmente in formato vettoriale, mentre i file di cui al punto 5, dovranno essere preferibilmente in formato raster (per es. JPG, TIF, ecc. con idonea risoluzione, almeno 300 dpi).

Documentazione

Guida vini edizione 2024/2025 - istanza di partecipazione (pdf 75 Kb)

Scheda vini (xlsx 14 Kb)

termine di scadenza: 7 giugno 2024