Fiere e manifestazioni 2024

Partecipazione alla manifestazione SIAL 2024
19-23 ottobre 2024 - Parigi

Avviso agli Operatori del settore ittico


banner sial

La Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania intende partecipare alla manifestazione fieristica SIAL in programma dal 19 al 23 ottobre 2024 presso Paris Nord Villepinte di Parigi.

La manifestazione, a cadenza biennale, è considerata tra le più complete dell’offerta agroalimentare mondiale. Il target è costituito prevalentemente da operatori del settore, GDO, ristorazione, operatori dell'intermediazione commerciale, importatori, rappresentanti del settore del Dettaglio, Università e Centri Studi, stampa specializzata ecc.

È la più grande vetrina di settore da 60 anni e accoglie nella capitale francese un gran numero di professionisti del food & beverage, a livello mondiale, anche per condividere esperienze e nuove tendenze. Si stima, per l’edizione 2024, la presenza di circa 8.000 espositori in rappresentanza di 200 Paesi e 400.000 prodotti, e con la previsione del 75% di visitatori internazionali.

Oltre 40 appuntamenti in 4 giorni con temi che spaziano tra sostenibilità alimentare, innovazione, tracciabilità, sicurezza per i consumatori e che vedono il coinvolgimento dei canali Ho.re.ca, GDO con i grandi marchi mondiali dell’agroalimentare.

Alle aziende campane selezionate verranno offerti i seguenti servizi:

  • assistenza in loco di personale regionale;
  • postazione singola, vetrina per esposizione, tavolino con sedie;
  • servizio di interpretariato generale per l'intera durata della fiera;
  • show cooking per la collettiva regionale in area appositamente attrezzata con cuochi campani;
  • deposito comune e frigo comune;
  • 2 pass per postazione.

L’evento, che prevede uno spazio interamente dedicato alle produzioni ittiche, alla pesca e all’acquacoltura sostenibile e alla valorizzazione dei prodotti, costituisce una importante occasione per divulgare conoscenze ed illustrare le best practice legate a progetti di innovazione e di sostenibilità alimentare.

Lo spazio istituzionale della Regione Campania sarà riproduttivo della visual identity e dell’immagine coordinata del PO FEAMPA 21-27”, con la finalità di promuovere e valorizzare l’intera filiera ittica, e offrendo al visitatore, attraverso la concentrazione delle aziende campane in un'area focalizzata, un’immagine più forte del “sistema Campania”, che consente una più agevole identificazione dei prodotti ittici in esposizione.

Tra le attività previste: show cooking, convegni, incontri con la stampa, degustazioni e occasioni di scambio, in termini di arricchimento e innovazione.

Le aziende selezionate sono tenute a presenziare presso il desk assegnato per tutta la durata della manifestazione, pena la esclusione dalla partecipazione a future iniziative promozionali della Direzione Generale.

La partecipazione all'evento è riservata agli operatori della filiera ittica, con sede legale e operativa in Campania, regolarmente iscritti alla CCIAA di competenza, che non si trovino in stato di liquidazione, fallimento concordato preventivo e non abbiano in corso alcuna procedura fallimentare.

Sono a carico delle imprese partecipanti tutti i costi derivanti dalla partecipazione alla fiera (spese di viaggio e soggiorno, trasporto del proprio materiale promozionale e/o dell’eventuale campionario e quant’altro non espressamente fornito dalla Regione Campania).

La Regione Campania declina ogni responsabilità connessa direttamente o indirettamente alla partecipazione alla manifestazione fieristica e per danni a terzi e/o agli oggetti eventualmente esposti, per furti e per qualsiasi ulteriore accadimento.

Modalità di presentazione delle domande di partecipazione

Le imprese interessate a partecipare all’evento dovranno far pervenire all’ UOD 50 07 19 - Ufficio Caccia Pesca e Acquacoltura della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Giunta regionale della Campania, entro le ore 18:00 del 21/06/2024, la propria manifestazione di interesse, redatta secondo il modello di seguito scaricabile, da inviare sia a mezzo PEC all’indirizzo pescacampania@pec.regione.campania.it, sia all’indirizzo di posta feampcomunica@regione.campania.it inserendo quale oggetto: “Domanda di partecipazione all’evento SIAL 2024”.

Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegato il documento di identità del titolare.

Nel caso in cui le domande presentate siano superiori al numero di postazioni disponibili si darà precedenza alle prime 5 domande pervenute (farà fede la data e l’ora di ricezione della PEC).

Il presente Avviso non obbliga giuridicamente la Regione Campania a partecipare all’evento ed esclude ogni responsabilità della stessa nei confronti di candidati che dovessero ritenersi danneggiati in caso di rinuncia alla partecipazione alla manifestazione.

Le aziende partecipanti sollevano espressamente l’Amministrazione regionale da qualsiasi responsabilità connessa alla mancata partecipazione all’evento in relazione a eventuali costi e spese sostenute.

Info e Documentazione

Istanza di partecipazione (pdf 90 Kb)

scadenza 21 giugno 2024 - ore 18.00

www.sialparis.com