Fiere e manifestazioni 2024

Partecipazione alla manifestazione International Wine Expo di Chicago in collaborazione con Vinitaly
Chicago 20-21 ottobre 2024

Avviso agli Operatori del vitivinicolo


banner della fiera

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica “International Wine Expo di Chicago in collaborazione con Vinitaly”. L’evento si svolgerà il 20 ed il 21 ottobre a Chicago.

Fin dalle sue origini, IWE ha operato per innovare il formato tipico delle fiere di settore, grazie all'allestimento di lounge espositive. I partecipanti scopriranno i sapori e gli aromi dei vini in un ambiente accogliente e riservato, senza le distrazioni e la frenesia che tipicamente accompagnano questi eventi. Per l'edizione del 2024, l'assetto organizzativo dell'evento è cresciuto nelle dimensioni e nell'importanza. Sono attesi 350 operatori qualificati e selezionati. Vinitaly Salone Internazionale dei vini e dei distillati è il più potente motore promozionale dell'Italia vitivinicola ed un punto di riferimento per ogni appassionato e per ogni operatore del settore.

Il 20 e 21 ottobre 2024 Chicago si prepara ad ospitare Vinitaly.USA presso il Navy Pier, una location iconica che dispone di una superficie di oltre 10.000 mq, situata sulle rive del Lago Michigan. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con il partner americano Fiere Italiane, è realizzato in collaborazione con l’Italian Trade Agency (ITA) e con la Italian American Chamber of Commerce of Midwest, e mira a porre in connessione i produttori vitivinicoli italiani con i buyer del mercato americano.

Alle aziende campane selezionate verranno offerti i seguenti servizi:

  • assistenza in loco di personale regionale,
  • desk postazione singola con sgabello e con logo aziendale,

Le imprese agroalimentari regionali interessate a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 13.00 del 14 giugno 2024, esplicita manifestazione d'interesse, redatta secondo il modello di seguito scaricabile, esclusivamente all'indirizzo:

e-mail: portale.agroalimenta@regione.campania.it

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati:

  • un file del logo aziendale in formato pdf o vettoriale;
  • documento di identità del titolare.

Il trasporto delle campionature espositive e del materiale pubblicitario è a carico delle imprese espositrici che dovranno garantire l'arrivo dei prodotti entro il giorno dell'allestimento.

Le aziende selezionate dovranno compartecipare all'iniziativa con un contributo di euro 2.000,00 oltre IVA.

Le modalità e i termini di versamento del contributo saranno successivamente comunicati alle ditte ammesse.

Ammissione

Sono ammesse a partecipare le aziende enologiche campane interessate a produzioni a marchio collettivi (DOP e IGP), e liquori tipici campani.

Elementi di valutazione

Le domande di partecipazione saranno vagliate dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali che provvederà a selezionare le aziende tenendo conto della:

  • ricevibilità dell'istanza;
  • idonea qualificazione merceologica;
  • potenzialità strutturale e commerciale;

1) fatturato prodotti 2023

  • > 500.000,00 - 20 punti
  • > 250.000 a 500.000 - 15 punti
  • > 100.000 a 250.000 - 10 punti
  • > 50.000 a 100.000 - 5 punti

2) percentuale di export fatturato 2023

  • Dal 5 al 10% - 10 punti
  • Dal 10 al 30% - 15 punti
  • Maggiore del 30% - 20 punti

3) fasi di lavorazione in azienda: produzione e trasformazione:

  • sola trasformazione uve =5 punti
  • produzione e trasformazione uve =15 punti

4) età del titolare d'impresa:

  • < 30 anni =20 punti
  • 30-40 anni =15 punti
  • 40-50 anni =10 punti
  • 50-60 anni =5 punti
  • >60 anni =zero punti

5) certificazioni ambientali - 10 punti

6) certificazione etica -   5 punti

7) impresa con sito di e-commerce - 5 punti

8) partecipazione a precedenti eventi - 5 punti

Totale punteggio massimo = 100

In ogni caso, sarà data priorità ai Consorzi di tutela vino, che dovranno indicare in domanda il numero di postazioni richieste.

Sarà possibile inserire un'azienda di recente costituzione (start up). Non è ammessa la partecipazione nella collettiva regionale di aziende che saranno presenti in altri spazi espositivi.

Le aziende ammesse saranno pubblicate su questo sito.

Le aziende ammesse si impegneranno a fornire alla UOD 500720 della Regione Campania, tutti i dati e le informazioni necessari alla partecipazione:

  • logo aziendale in formato vettoriale per la pubblicazione sul catalogo fieristico e della Regione Campania.
  • nome del delegato presente in fiera
  • nome e caratteristiche dei vini su apposito format e tutto quant'altro sarà ritenuto necessario dalla Regione Campania utile per presentare al meglio le produzioni enologiche regionali.

Nel corso delle fasi organizzative potranno essere richieste ulteriori informazioni.

Info

 081 7967350/51/53/67

 portale.agroalimenta@regione.campania.it

 

Info

Istanza di partecipazione

chiuso 14 giugno 2024 - ore 13.00

www.vinitalyusa.com