Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli
0812532211
ateneo@pec.unina.it
Responsabile tecnico scientifico
Teresa Del Giudice
Sintesi del progetto
Gli oli di qualità campani attualmente presentano tre problematiche: 1. il mancato successo delle produzioni a marchio DOP in termini di quota e di prezzo di mercato; 2. il mancato apprezzamento da parte dei consumatori degli oli di qualità superiore caratterizzati da note amare e piccanti; 3. la mancata educazione dei consumatori ad un uso differenziato nelle diverse preparazioni culinarie di oli extravergini con caratteristiche diverse. Questo progetto ha come obiettivo generale quello di rispondere a tutte e tre le esigenze sopraelencate.
L’innovazione descritta nel progetto per la mitigazione degli effetti negativi dei limiti descritti è di tipo organizzativo e di marketing. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di un concept (BOXNARRANTE) di prodotto che, in una confezione innovativa, contenga tre oli campani diversi che si caratterizzano per una qualità salutistica e sensoriale crescente. In particolare, l’olio extra-vergine n.1. sarà adatto alle preparazioni alimentari cotte; il n.2 adatto alle preparazioni alimentari crude; il n.3, quello di maggiore qualità, è uno certificato con Denominazione DOP campana e che per qualità chimica riporta anche health-claim in etichetta (Regolamento (UE) n. 432/2012). I prodotti utilizzati presenteranno quindi un livello di amaro e di piccante e un contenuto in polifenoli crescente. I primi due oli saranno messi a punto dal progetto, attraverso l’implementazione di blend di prodotti campani così da valorizzare anche prodotti di qualità standard. Queste informazioni verranno comunicate ai consumatori attraverso un’etichetta narrante presente sia sulle bottiglie che sulla confezione.
RISULTATI ATTESI
Partner del Progetto
scadenza 26 febbraio 2021 - ore 12.00
chiuso 23 febbraio 2021 - ore 12.00
--