Formazione professionale in agricoltura

Rinnovo del Certificato di Abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari


distribuzione fitofarmaci

Tempistica rilascio/rinnovo Certificati di abilitazione all’acquisto ed uso dei prodotti fitosanitari (DM 22/01/14 PAN e DGR 337/15 e s.m.i.)

Il certificato è valido per 5 anni a decorrere dalla data del rilascio e alla scadenza può essere rinnovato su richiesta del titolare. Per ottenere il rinnovo del certificato di abilitazione è necessario partecipare al corso di aggiornamento della durata di 12 ore al quali devono partecipare anche i soggetti in possesso dei requisiti di esenzione al corso di base.

Come partecipare ai corsi

L'attività di formazione per il rinnovo del Certificato di abilitazione all'utilizzo di prodotti fitosanitari è gestita da:

Operatori economici aggiudicatari dei Bandi della Misura M01 (Tipologia di intervento 1.1.1) e dell’Intervento SRH03 del CSR Campania 2023-2027;

UOD (ex Settori Territoriali Provinciali) per tutti gli altri destinatari.

Enti di Formazione inseriti nell’Elenco di cui al DRD 621/2023 e s.m.i “CSR 2023-2027 - Istituzione dell'elenco degli Organismi di Formazione e di Consulenza Qualificati” (corsi autofinanziati).

Tutti i soggetti interessati ad ottenere il certificato di abilitazione per l'acquisto e utilizzo del patentino fitosanitario, devono presentare apposita istanza di partecipazione ai corsi di rinnovo.

1) Operatori economici aggiudicatari dei Bandi della Misura M01 (Tipologia di intervento 1.1.1 - soggetti di età compresa tra 18-65 anni) e dell’Intervento SRH03 del CSR Campania 2023-2027

Possono presentare istanza per partecipare ai corsi realizzati dagli Operatori economici aggiudicatari dei Bandi e che rientrano tra le seguenti tipologie:

  • imprenditore agricolo a titolo principale o non;
  • imprenditore forestale;
  • imprenditore agro-alimentare;
  • operaio agricolo, alimentare o forestale a tempo determinato o indeterminato;
  • coadiuvante familiare di impresa agricola;
  • coltivatore diretto;
  • operatori agricoli e forestali dipendenti di enti gestori del territorio pubblici e privati;
  • agricoltore attivo (Reg. 1307/13) (Beneficiario di almeno una tra le misure M8, M10, M11, M13, M14 o M15 del PSR Campania 2014/2020 e/o corrispondenti misure della Programmazione 2007/2013 - Reg. 1698/2005 - e/o beneficiario di pagamenti diretti - Reg. 1307/2013 - e/o beneficiario ristrutturazione/riconversione vigneti - Reg. 1307/2013 art.li 46 e 47).

Per partecipare ai corsi è possibile presentare istanza rivolgendosi agli Operatori Economici incaricati della realizzazione dei corsi, oppure compilando l'apposito form

COMPILA IL FORM ONLINE

2) Corsi realizzati dalle UOD (ex Settori Territoriali Provinciali)

Possono presentare istanza per partecipare ai corsi realizzati dagli ex Servizi Territoriali Provinciali i seguenti soggetti:

coloro che rientrano tra le tipologie di cui al punto 1) ma che hanno più di 65 anni di età;

operatori o tecnici o imprenditori o lavoratori autonomi in settori non agricoli che utilizzano per la propria  attività i prodotti fitosanitari ad uso professionale.

Per partecipare è possibile presentare istanza online, compilando l'apposito form al seguente link:

COMPILA IL FORM ONLINE

3) Corsi autofinanziati realizzati da Enti di Formazione inseriti nell’Elenco di cui al DRD 621/2023 e s.m.i

Per partecipare è necessario contattare gli enti riconosciuti.

Contatti corsi regionali

Informazioni in merito ai corsi ad organizzazione regionale possono essere richieste ai seguenti recapiti:

UOD

Referente

Telefono/mail

Avellino - Centro Direzionale Collina Liguorini - 83100 Avellino

Michele Corbosiero

michele.corbosiero@regione.campania.it

uod.500722@pec.regione.campania.it

tel. 0825765674

 

Cinzia Bruno

cinzia.bruno@regione.campania.it

uod.500722@pec.regione.campania.it

tel. 0825/765789

Benevento - Piazza E. Gramazio (Santa Colomba) - 82100 Benevento

Nicola La Porta

nicola.laporta@regione.campania.it

uod.500723@pec.regione.campania.it

tel. 0824364268

Caserta - Viale Carlo III n. 153 "EX C.I.A.P.I." - 81020 San Nicola la Strada (CE)

Antonio Cannavale

antonio.cannavale@regione.campania.it

uod.500724@pec.regione.campania.it

tel. 0823554220

Napoli - Centro Direzionale Isola A/6 80143 Napoli

Amedeo Ascione

amedeo.ascione@regione.campania.it

uod.500725@pec.regione.campania.it

tel 0817967202

Salerno - Via Porto, 4 - 84121 Salerno

Guelfo Paganini

guelfo.paganini@regione.campania.it

uod.500726@pec.regione.campania.it

0892589143