News 2024

Infezioni Peronospora maggio 2023: precisazioni in merito al DM 24 gennaio 2024

comunicato


peronospora su vite

Gli aiuti compensativi destinati ad indennizzare i danni causati da attacchi di peronospora (Plasmopara viticola) alle produzioni viticole e che non beneficiano di risarcimenti derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici sono subordinati alle disposizioni applicative del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito dalla Legge 9 ottobre 2023, n. 136, coerentemente con il regolamento (UE) n. 202/2472.

Nello specifico gli aiuti sono subordinati alle seguenti condizioni:

  • sono versati unicamente a seguito di disposizioni amministrative nazionali di contenimento della peronospora, che saranno emanate per la campagna 2024;
  • sono versati in uno dei seguenti ambiti:
    • un programma pubblico, a livello dell’Unione, nazionale o regionale, di prevenzione, controllo o eradicazione dell’epizoozia o dell’organismo nocivo ai vegetali in questione;
    • misure di emergenza imposte dall’autorità pubblica competente dello Stato membro;
    • misure atte a eradicare o contenere un organismo nocivo ai vegetali attuate in conformità dell’articolo 18, dell’articolo 28, paragrafi 1 e 2, dell’articolo 29, paragrafi 1 e 2, dell’articolo 30, paragrafo 1, e dell’articolo 33,   paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/2031;
    • misure atte a prevenire, controllare ed eradicare le epizoozie in conformità del regolamento (UE) 2016/429.

Il programma e le misure di cui alla lettera b), conterranno una descrizione dei provvedimenti di prevenzione, controllo o eradicazione di cui trattasi.