News 2024

Infezioni Peronospora maggio 2023

al via le domande per la richiesta dell’indennizzo


peronospora su vite

Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 116 del 20 maggio 2024 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 9 maggio 2024 n. 207561 recante "Integrazione del decreto n. 36059 del 24 gennaio 2024, già integrato dal decreto n. 125114 del 14 marzo 2024. Riconoscimento eccezionalità attacchi di peronospora (Plasmopara Viticola), ai sensi del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, nel territorio della Regione Campania".

Con tale Decreto il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni da eccezionale infezione di peronospora (Plasmopara viticola) a carico delle PRODUZIONI VITICOLE verificatisi dal 1° maggio 2023 al 3 giugno 2023. Limitatamente per le imprese agricole ricadenti nei Comuni indicati nel testo dell’avviso e che hanno subito danni alle produzione viticole e che non beneficiano di risarcimenti derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici, possono proporre domanda di aiuto sul portale SIAN, entro e non oltre il 4 luglio 2024 (termine perentorio ai sensi dell’art.5, comma 5 di cui al D.lgs. 102/2004 e s.m.i) redatta sul modello predisposto da AGEA, quale Soggetto gestore (ai sensi del D.M. 15 dicembre 2023 n.690595) per il ricevimento, l’istruttoria delle domande presentate e predisposizioni dell’elenco dei beneficiari per regione, nell’ambito del sistema informativo agricolo nazionale SIAN.

L’Organismo Pagatore AGEA rende disponibile al richiedente, esclusivamente tramite il CAA mandatario, un modulo precompilato contenente le informazioni, acquisite dal Fascicolo Aziendale e dalle dichiarazioni vitivinicole delle ultime 4 campagne, necessarie per consentire la presentazione della domanda di aiuto sul portale www.sian.it.

I requisiti e le modalità di presentazione delle domande di sostegno sono dettagliatamente descritti nella documentazione di seguito disponibile:

Il territorio delimitato è riportato nel prospetto che segue:

PROVINCIA

COMUNI

Coltura danneggiata

Provvidenze

Ufficio competente

 

AVELLINO

 

Villamaina

 

VITE

 

Art.5, comma 2, lett. a), b), c) e d di cui al D.lgs. 102/2004 e s.m.i.

 

AGEA

 

BENEVENTO

Puglianello: fogli n.1-2-3-7

 

CASERTA

Raviscanina: foglio n.13

Ruviano: fogli n.6-7-8-15-19-20-23 

SALERNO

 

Castelcivita: fogli n. 19-20-25-30-35-37-41-42-43-44-45