Foreste

Summonte (AV) - la roverella di loc. Embriciera

Comune: Summonte (AV), loc. Embriciera

Coord GPS: 40.966950, 14.765560

Altitudine: 546

Specie: Quercus pubescens (roverella)

Circ. fusto: 325 cm

Altezza: 20,5 m

Età presunta: più di 100 anni

“A’ Cerza ‘ri Ciccuzzi” rappresenta un “faro” ed un “marchio identificativo” della frazione Embriciera di Summonte ma anche dell’intero territorio. Possiede una chioma ampia, composta da rami che si spingono verso l’alto, sorretti da un fusto colonnare e leggermente ricurvo. La sua mole le consente di sovrastare la collina oramai trasformata dall’urbanizzazione. Rappresenta uno dei pochi alberi maestosi di questo territorio sopravvissuta all’attività industriale del passato e all’urbanizzazione. L’antica fornace di laterizi, posta a poche centinaia di metri dall’albero, realizzata per produrre embrici (tegole), da cui il nome della frazione comunale “Embriciera”, era alimentata a legna, proveniente soprattutto dalle colline adiacenti e dagli alberi di quercia dei boschi del luogo. La storia del luogo racconta che, a memoria degli anziani, un tizio trovò rifugio ai piedi della quercia, altro non era che un bandito “Ciccuzziello”. Un fuggitivo che tra Torre Angioina la frazione Embriciera cercava di evitare la cattura, da qui una delle denominazioni date alla zona.