Il FEAMP è il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca dell'UE nel periodo di programmazione 2014-2020. E’ uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE), attraverso il quale l’UE cofinanzia il PO (Programma Operativo) FEAMP Italia 2014-2020.
Nell’ambito del PO, ciascuna Regione svolge il ruolo di Organismo Intermedio. La dotazione finanziaria assegnata alla Regione Campania ammonta a circa 73,2 milioni di euro.
Il PO FEAMP della Campania si articola nelle seguenti misure:
chiuso Multimisura 1.26 - 1.40 - 5.68
chiuso Misura 1.30 - Diversificazione e nuove forme di reddito
chiuso Misura 1.32 - Salute e sicurezza
chiuso Misura 1.33 par. 1 lett. d - Arresto temporaneo dell'attività di pesca per emergenza da Covid-19
chiuso Misura 1.41 - Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici
chiuso Misura 1.42 - Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate
chiuso Misura 2.48 - Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura
chiuso Misura 5.69 - Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura
Osservatore della Pesca - gestione sostenibile degli ecosistemi marini, igiene, salute e sicurezza delle attività nel settore marittimo
Tutela e Valorizzazione delle produzioni di filiera
(ultimo aggiornamento 8 aprile 2020)
Linee guida per la realizzazione di materiale di informazione e comunicazione
Linee guida (pdf 627 Kb)
Loghi e materiale grafico (zip 5.1 Mb)